La nuova frontiera dei sistemi antifurto: gli allarmi wireless
Tra tutti gli allarmi presenti in commercio, il più innovativo impianto antifurto è costituito, indubbiamente, dal sistema wireless, ovvero senza fili.
Esso comporta diversi vantaggi, dal momento che non è necessario praticare buchi o aperture sulle pareti per far passare i cavi elettrici, né si deve ricorrere a fastidiose canalette per la loro protezione.
I vari dispositivi che compongono il sistema, infatti, sono collegati tra loro attraverso connessioni radio, senza l’obbligo di realizzare cablaggi.
Forte di un’esperienza ultratrentennale, la ditta Panzera si profila come una vera e propria istituzione per il settore, non solo per quanto riguarda le zone comprese tra Lodi, Lodi Vecchio e Crema, ma anche per ciò che concerne i territori circostanti.
Siamo in grado di occuparci dell’installazione e delle manutenzione di qualsiasi tipologia di impianto di allarme antifurto, offrendo un servizio completo e professionale ad un prezzo vantaggioso.
Contattaci al più presto per scoprire le nostre offerte sulle barriere antintrusione per porte e finestre!
Che cos’è un sistema di allarme wireless
Per antifurto wireless si intende quel sistema di allarme in cui le espansioni di sistema sono collegate tramite comunicazioni radio. Tutti i modelli wireless utilizzano una frequenza omologata 868PLL.
L’impianto tipico wireless è composto da una centralina d’allarme, dalla tastiera, da un ricevitore bicanale radio, dalla sirena interna, dalla sirena esterna radio, dai volumetrici interni radio e dai contatti magnetici e inerziali radio.
Così come avviene negli impianti tradizionali, la centrale d’allarme è il cuore dell’impianto. Il combinatore GSM integrato consente ogni tipo di segnalazione come comunicazione di allarme, mancanza corrente e sistema antiaggressione.
L’interazione con la centrale è possibile sia tramite chiamata telefonica che servendosi dell’APP dedicata.
Il ricevitore bicanale radio è indirizzato e permette la segnalazione di allarme esattamente come se fosse collegato via cavo.
La sirene radio hanno la funzione di segnalare l’avvenuto allarme e i volumetrici radio a doppia tecnologia sono utilizzati per la protezione delle aree interne.
I contatti magnetici e inerziali con trasmettitore radio incorporato sono in grado di segnalare sia l’apertura che la rottura del serramento. Tramite un accensione parziale del sistema si possono attivare durante le ore notturne.
Le batterie al litio incorporate hanno una durata garantita di almeno 2 anni.
I sistemi di allarme perimetrali wireless vengono installati per la protezione dell’area esterna della proprietà privata; essi possono essere composti da volumetrici esterni oppure da barriere a infrarossi attivi.
Si tratta di dispositivi utili per proteggere gli immobili durante le ore notturne, permettendone la circolazione all’interno.
Anche in mancanza di corrente, il funzionamento del sistema è garantito tramite l’utilizzo di una batteria a tampone presente all’interno della centrale d’allarme.
Contatta Panzera, una delle più importanti ditte del settore, non solo nelle zone comprese tra Lodi, Lodi Vecchio e Crema, ma anche in tutti i territori limitrofi!